Mantieniti informato con Toscana Recinzioni
|
|
Cosa c’è di meglio che sedersi in giardino a respirare un po’ di aria fresca, magari sorseggiando una bibita, e accompagnare il tutto con la lettura di un buon libro? E se una sera di estate decideste di invitare i vostri amici a cena, non sarebbe bello avere la possibilità di cenare in giardino? Queste semplici momenti di piacere e relax possono avverarsi destinando uno spazio del giardino all’installazione di una pergola. Per rendere il giardino godibile durante i mesi estivi, è infatti necessario un riparo contro il sole. In questo modo, si ottiene il confort necessario per vivere il giardino e si è più incentivati a trascorrere più tempo all’aperto. All’interno delle pergole si crea infatti una ventilazione naturale che evita l’effetto serra che provoca la sudorazione e il senso di soffocamento che avvertiamo durante i giorni di caldo intenso.
La maggior parte delle pergole moderne sono dotate di lamelle orientabili sul tetto. Grazie a sensori intelligenti e sofisticati sistemi di motorizzazione, le lamelle si chiudono e si aprono in relazione alle condizioni atmosferiche. Così è possibile regolare, anche in autonomia, la luce e la circolazione dell’aria all’interno della pergola, per stabilire le condizioni climatiche desiderate. Se da un lato la pergola rappresenta il prolungamento della casa, per altri versi può essere pensata come un appendice del giardino. Di sicuro la pergola è un confine tra interno ed esterno e per questo ha anche una forte valenza decorativa. Vediamo nel dettaglio alcuni dei modelli principali disponibili sul mercato, focalizzandoci su design, funzionalità e caratteristiche principali.