Mantieniti informato con Toscana Recinzioni
|
|
Vantaggi di una recinzione per cani
uando si possiede un animale domestico, in particolar modo un vivace cagnolino, la creazione di spazi dedicati alla sua quotidianità sono realmente indispensabili. Il ricorso alle recinzioni consente di fornire al cane una dimensione spaziale tutta sua ed immune da pericoli. Inoltre una recinzione consente di mettere in sicurezza il cane quando si devono svolgere quelle attività in cui, un discolo a 4 zampe, potrebbe costituire un elemento di disturbo. La recinzione permette di prevenire spiacevoli aggressioni verso estranei che circolano nei nostri ambienti domestici. Non mancano, difatti, esempi di aggressioni nei confronti di operai, postini, etc..
Le dimensioni della recinzione devono essere proporzionate alle dimensione dell'ospite. Sono da evitare recinzioni basse che sono facili da scavalcare ed ambienti molto stretti che indurrebbero sofferenza. I giardini si prestano alla creazione di pratici recinti, tuttavia tale possibilità si estende anche ad ambienti interni. Però mentre nei giardini è possibile piantare nel terreno i supporti del recinto, negli ambienti interni bisogna munirsi di apposite basi di sostegno. Il perimetro si può circoscrivere con reti metalliche o pannelli modulari. Le giunture possono essere realizzate con ganci bullonati o fascette stringenti.Il legno può costituire una valida alternativa.